Scultura

Scorri la gallery
per visualizzare
le mie opere

Nella scultura, come in qualsiasi altra arte, ciò che fa la differenza è la tematica del pensiero. Da questo punto di vista, la scultura classica e quella moderna risultano limitate, mentre la scultura simbolica diviene “spaziale”, genera cioè una serie di rimandi a significati altri che ne amplificano lo spazio di esistenza.
Talvolta nella scultura la creatività può essere condizionata, o meglio, suggerita all’artista dalla materia e dalla forma grezza con cui essa si presenta; altre volte, invece, il processo creativo nasce da un'idea precedentemente elaborata, in questi casi l’artista si confronta con un blocco da scolpire già preparato allo scopo.
La scultura richiede inoltre specifiche qualità, come visione tridimensionale spontanea e forza fisica. Le sculture di Dolcini, in tutte le loro espressioni, sono suggerite sia dall'ispirazione che dallo studio di tematiche care all’autore.
Il rocciatore
Anfora Dolciniana
Avatar
Capo Indiano
Dante Alighieri
Eva
Fiore della tentazione
Garuda
Il mio sigillo
Il re del mondo
Visnu
I.N.R.I.
Khrisna
L'uomo brucia
Leone (sfinge)
Madonna del castagno
Madonna della neve
Natività
Orso
Posidone
Sacro Graall
Sri Narayana